Le Ricette di Frutta

Crostata con Ricotta, Pistacchi e Pesche


Preparazione
Per la frolla
Unite in una ciotola la farina e il burro freddo a pezzetti ed iniziate ad amalgamare, poi aggiungete lo zucchero, l'uovo e un pizzico di sale, impastate rapidamente sino a formare un impasto liscio e omogeneo.
Avvolgete il panetto in un foglio di pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per circa 1 ora.
Passata l'ora, riprendete dal frigo la frolla e stendetela con un mattarello su un foglio di carta da forno, foderate uno stampo di diametro 24 cm imburrato e infarinato e bucarellate il fondo con una forchetta.
Per il ripieno
In una ciotola unite la ricotta, lo zucchero, la farina di pistacchio, l'uovo e mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Lavate e pulite le Pesche 3moretti, fatele a pezzetti e incorporatele nella crema.
Mescolate delicatamente.
Per il montaggio:
Versate la crema nel guscio ed infornate a 200° C per circa 30/40 min.
Una volta cotta sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Cospargete ora la crostata con la granella di pistacchio.
Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero e ponetela in un sac à poche con bocchetta a stella.
Decorate ora la crostata con fiochetti di panna, fettine di pesca e foglioline di menta.